Articoli 23/3: Weconomy @ Fnac Milano
Il “tour” di Weconomy continua: mercoledì 23 marzo la libreria Fnac Milano, in via della Palla 2, ha ospitato alle ore 18 un incontro di presentazione del libro aperto a pubblico e giornalisti.
Guarda il video.

Il “tour” di Weconomy continua: mercoledì 23 marzo la libreria Fnac Milano, in via della Palla 2, ha ospitato alle ore 18 un incontro di presentazione del libro aperto a pubblico e giornalisti.
Guarda il video.

Una breve news per annunciare che il progetto Weconomy è stato presentato martedì 15 marzo nell’ambito del seminario “Designing Connectivity”, organizzato dal Politecnico di Milano e dal Consolato britannico.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, riprendiamo dai Past Topics di “Weconomy” la storia di uno dei “volti collettivi” dell’imprenditoria del passato: quello di Madam C.J. Walker.
Auguri a tutte le donne dallo Staff Weconomy.

Dal car sharing al car rental peer-to-peer fino al car co-design: dal Regno Unito, nuove modalità collaborative emergenti di accesso alla mobilità. Sono maturi i tempi dell’auto come servizio e non più come prodotto?

Tra i trend di consumo per il 2011 segnalati da trendwatching, ne spicca uno particolarmente “WE”: “Social-lites & Twinsumers”, due nuovi profili ibridi con cui molte Imprese si troveranno a fare i conti. Scopriamoli insieme.

Marco Tognetti e Lapo Tanzj, co-fondatori di LAMA, ci parlano delle potenzialità di cooperazione “nascoste” all’interno delle aziende e di come valorizzare queste relazioni.
Guarda i video.

Giuseppe Benelli, professore ordinario di Filosofia del Linguaggio all’Università di Genova, ci riporta alle radici etimologiche della cooperazione: una tag-cloud che include i concetti di creatività, comunità e Impresa.

Il visual telling è uno degli strumenti più potenti a disposizione dell’Impresa. A proposito di linguaggio delle immagini, una casa editrice americana sta convertendo i più celebri business books… in fumetti!

Alberto Masetti-Zannini, co-fondatore di The Hub Milano, ci parla dei migliori ingredienti per attivare il passaggio dalla “condivisione” alla “cooperazione” attraverso il co-working.
Guarda il video.
