
Management
Trash. Sconfiggiamo la vendita-spazzatura Vendere significati. Per non vendere spazzatura

Management Errore o sbaglio? Dall’apprendimento alla cultura del permesso
L’attivatore “permesso” ha implicazioni profonde. Una riflessione sul rapporto tra le culture dell’errore e del risultato e il ruolo dell’apprendimento

Society La forza dell'inquietudine
Molte sono le domande che sorgono riguardo al tema dei robot, dell'automazione e delle nuove tecnologie più in generale. Cristina Favini, Manager of Design di Logotel, ne riassume qui alcune.

Management Cosa interrompe la relazione? L’altra faccia del tasso di conversione
Perché nella vendita è importante concentrarci non solo su “ciò che funziona”, ma capire anche perché i Clienti non ci scelgono e comprendere cosa interrompe la relazione. È l’altra faccia del nostro modello E3

Management Oltre la dicotomia utopia-distopia
Qual è e quale sarà il ruolo dell'HR nel progettare il futuro delle imprese e dei dipendenti che in quelle imprese lavorano?

Companies L'impresa cognitiva
Dalla società dell’informazione, a quella della conoscenza a cognitiva. Quali sono gli effetti di questi passaggi, e in che modo può l'essere umano allenarsi per vivere in quest'epoca?

Trash. Sconfiggiamo la vendita-spazzatura I quattro pilastri della Sales Transformation
Una prospettiva sistemica che inquadra quattro elementi fondamentali per affrontare le trasformazioni nel mondo delle vendite: Persone, Tecnologia, Integrazione e Accelerazione

Management Banche e formazione nell'era (nascente) dei robot
Quali impatti hanno le nuove tecnologie nel rapporto banca-clienti e in che modo queste portano trasformazione e valore all'interno dello stesso universo 'banca'?

Management Collaborazione: perché "esportarla" conviene
Flessibilità, apertura, orizzontalità e partecipazione sono gli ingredienti di una cultura organizzativa orientata all'innovazione.
