Trash è il risultato di una vendita inefficace. Perché anche i beni più sofisticati e sostenibili, se non generano significato, sono trash
https://www.weconomy.it/collections/category/trash-sconfiggiamo-la-vendita-spazzatura
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
L'impresa collaborativa (ri)mette il contenuto al centro.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
L'automazione è collaborativa?
Un non catalogo di competenze
Sconfiggiamo la vendita spazzatura
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
L'impresa collaborativa (ri)mette il contenuto al centro.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Spazi di distrazione o esempi da seguire? Intrecciati con la storia dell'architettura, gli "uffici aperti" funzionano quando sono vissuti come "luoghi attivi", da trasformare per innescare creatività e collaborazione
Lo spazio del racconto, nelle organizzazioni, non è più (solo) la spiegazione di ciò che si fa: ha un ruolo strategico. Le storie diventano un elemento di connessione tra persone, ruoli tecnici e clienti
Libri da mettere in valigia e da tenere anche a vacanze finite: tre letture su creatività, collaborazione e sulla ricetta del successo.
L'inefficacia dei meeting aziendali è ormai un cliché. Demonizzarli non è la soluzione, perché sono spazi di relazione tra persone. E possono diventare momenti per guadagnare tempo, anziché perderlo
Quando le macchine lavorano "con" gli esseri umani, i cambiamenti non riguardano solo l'efficienza e la redditività. Bisogna indagare la qualità delle relazioni tra persone e "agenti non umani"
In occasione della sua missione spaziale sulla ISS, ecco un articolo di Paolo Nespoli pubblicato sul Quaderno #9.
Soprattutto in azienda, l'empatia non è legata a un approccio spontaneo né è solo una competenza. Tra casi di successo e opinioni "contro" ecco come l'emotività entra nelle organizzazioni
Come evitare i momenti OOPS tra Cliente e agente di vendita? Creando nel Sales Team la fiducia per formulare la “soluzione ok”.
Che cosa mette insieme le persone? Ecco un’altra parola dal nostro Alfabeto: si parla di coinvolgimento.