Future Goodbye, Sapiens!
Cosa diranno gli archeologi quando studieranno i primi 13 anni del Terzo Millennio?

Cosa diranno gli archeologi quando studieranno i primi 13 anni del Terzo Millennio?
Una rete di scopo per comprendere la consistenza futura delle persone/imprese.
Le nostre decisioni di domani dipendono da cosa che succedono oggi e che non potevamo prevedere ieri.
In un'epoca dove conta avere competenze cross-culturali e transdisciplinari la selezione delle risorse umane diventa un metodo senza modelli lineari.
Il futuro è fatto di ossimori, ovvero concetti opposti che vanno presi e messi in equilibrio.
Niente futuro senza fattore C. Lo scenario previsto dal futurologo Thomas Bialas.
Pensare l'improbabile per comprendere il futuro. La grande sfida che le imprese devono raccogliere.
Il nuovo locale chiama all'azione. L'opinione del futurologo Thomas Bialas.
Tra artificiale e post fattuale, un'ipotesi sulle prossime evoluzioni.