
Companies
Companies Crescita, innovazione, competenze. Un circolo virtuoso
La visione di una delle più importanti realtà nell’economia digitale italiana sull’importanza della motivazione intrinseca per sviluppare nuove competenze, crescere e innovare

Companies La formazione in azienda deve trovare un nuovo scopo
Un punto di vista internazionale su come tecnologia e modelli di apprendimento possano integrarsi nei Learning Department

Companies Lo storytelling in azienda non è un “contenuto scritto bene”
Lo spazio del racconto, nelle organizzazioni, non è più (solo) la spiegazione di ciò che si fa: ha un ruolo strategico. Le storie diventano un elemento di connessione tra persone, ruoli tecnici e clienti

Companies Holacracy: ruoli, upskilling e gestione del cambiamento
Holacracy è uno dei più interessanti e dibattuti sistemi per la gestione decentrata delle organizzazioni. Senza gerarchie manageriali, i team auto-organizzati diventano la struttura stessa dell’impresa. Le regole del sistema sono definite in una constitution molto articolata. Tra gli obiettivi del sistema, c’è lo sviluppo dell’autonomia e della capacità imprenditoriale nelle persone
Companies Abbattere i muri non basta. Gli open space tra esperienza e identità
Spazi di distrazione o esempi da seguire? Intrecciati con la storia dell'architettura, gli "uffici aperti" funzionano quando sono vissuti come "luoghi attivi", da trasformare per innescare creatività e collaborazione

Companies Human-driven technology
In un contesto di rapido cambiamento, il ruolo del manager è come quello dell'educatore che deve esplorare i nuovi problemi e non attivare solo una posizione “me too”.

Companies Quello che i clienti non chiedono. (Ri)scopriamo le esigenze delle persone
Quali sono le sfide da affrontare nella progettazione di oggetti formativi che costruiscano una learning experience significativa per le persone?

Companies Come in una capsula del tempo. Il delicato equilibrio delle riunioni
L'inefficacia dei meeting aziendali è ormai un cliché. Demonizzarli non è la soluzione, perché sono spazi di relazione tra persone. E possono diventare momenti per guadagnare tempo, anziché perderlo

Economy Progresso o sviluppo?
Come possiamo assicurarci di generare progresso senza limitarci a creare mero sviluppo? Mettendo al centro l'essere umano.
