
People
People Perché non dobbiamo aver paura della creatività
Quali competenze entrano in gioco in uno dei campi più impermeabili a definizioni e classificazioni:
la creatività. Il punto di vista di un designer non convenzionale

People La logica dell'empatia. Innovare in azienda con ragione e sentimento
Soprattutto in azienda, l'empatia non è legata a un approccio spontaneo né è solo una competenza. Tra casi di successo e opinioni "contro" ecco come l'emotività entra nelle organizzazioni

Management Banche e formazione nell'era (nascente) dei robot
Quali impatti hanno le nuove tecnologie nel rapporto banca-clienti e in che modo queste portano trasformazione e valore all'interno dello stesso universo 'banca'?

People Candidati e recruiter. Un rapporto in evoluzione
Come il mondo del recruiting sta superando gli approcci standardizzati per valorizzare competenze
e talento

Companies Human-driven technology
In un contesto di rapido cambiamento, il ruolo del manager è come quello dell'educatore che deve esplorare i nuovi problemi e non attivare solo una posizione “me too”.

Companies Robot: amici o nemici?
Il futuro del rapporto umani-tecnologia appare oggi più sfocato che mai. Bisogna però essere preparati e attrezzarsi con le giuste skill per portelo affrontare.

People Una sfida culturale: diventeremo “allievi perenni”
L’evoluzione delle skill in rapporto ai cambiamenti nel lavoro e nella società. Gli intervistati hanno collaborato con il World Economic Forum al Future of Jobs Report 2018



Management Oltre la dicotomia utopia-distopia
Qual è e quale sarà il ruolo dell'HR nel progettare il futuro delle imprese e dei dipendenti che in quelle imprese lavorano?

People Algoritmi e natura
Il rapporto tra esseri umani, natura, cultura e nuove tecnologie. Intrecci antichi che ci portano fino ad oggi, fino ad un presente dove bisogna riapprendere alcune regole.
