
Articles tagged with: libri
Articoli Visual telling: il business a fumetti
Il visual telling è uno degli strumenti più potenti a disposizione dell’Impresa. A proposito di linguaggio delle immagini, una casa editrice americana sta convertendo i più celebri business books… in fumetti!

Articoli WeBooks #9: Avere fiducia al giorno d'oggi
‘Avere fiducia’ non è una semplice azione istantanea ma è un processo più complesso e sfaccettato. In questo post esploriamo l’argomento attraverso l’analisi del libro ‘Avere fiducia. Perchè è necessario credere negli altri’ di Michela Marzano

Innovation Letture interessanti
Libri da mettere in valigia e da tenere anche a vacanze finite: tre letture su creatività, collaborazione e sulla ricetta del successo.

Articoli WeBooks #1: The Mesh
Il sito di Weconomy si arricchisce di una nuova rubrica che attraverserà le diverse dimensioni dell’economia collaborativa a partire da alcuni dei suoi libri di riferimento: partiamo con The Mesh: Why the future of business is sharing.

Articoli Volete avere successo? Considerate le anomalie
Innovare vuol dire dare il giusto peso alle anomalie, “intralci attraverso cui siamo obbligati a passare”.
Una riflessione su come spiazzamento e incrocio di saperi diversi portino al successo partendo dal libro “Effetto medici” di Frans Johansson.

Articoli Diamoci del noi. Identità e futuro della leadership
Il leader concentra su di sé i bisogni degli altri. E’ una delle affermazioni che Gian Maria Zapelli fa nel suo libro “Diamoci del noi. I legami che danno futuro al lavoro” (Egea, 2013). Noi di Weconomy lo abbiamo letto per voi. Ecco gli spunti più interessanti.

Articoli WeBooks #10: L’istinto di narrare. Non solo storytelling
Nell’appuntamento #10 con la rubrica WeBooks esploriamo la dimensione narrativa partendo dal libro di Jonathan Gottschall ‘L’istinto di narrare. Come le storie ci rendono uomini’. Una sonda nell’universo dello storytelling per scoprire la naturale necessità del racconto.
