
Society
Una Visione completamente diversa Oltre il Metaverso: il web che verrà
Non parliamo solo di Metaverso, ma di Fediverso, i cui pilastri sono interoperabilità, collaborazione ed etica. E servono comunità che coprano l’intera gamma di interessi, collegate in un ecosistema paritetico.

Una Visione completamente diversa Il potere dei legami autentici e delle esperienze condivise
Le community hanno assunto un ruolo cruciale nella società moderna, fornendo senso di appartenenza e condivisione tra le persone. Ne è un esempio WeRoad, che crea esperienze di viaggio autentiche per gruppi di persone della stessa età e unisce interazione digitale e fisica.

UFO. Unidentified Future Organizations Presenza-disponibilità: la riscoperta del mondo fisico
Quali sono gli effetti del lavoro digitale sulle relazioni umane e come ripensare il concetto di co-presenza fisica.

Una Visione completamente diversa Confini permeabili per integrare le differenze
Ogni individuo è inserito in molteplici e differenti contesti, la questione che si pone è ragionare sui fattori che producono benessere e che costituiscono le pre-condizioni per un suo sviluppo. La comunità locale a cui aspiriamo costruisce solidarietà e supera le omologazioni.

Una Visione completamente diversa Siamo tutti interdipendenti, in una “rete del dare e del ricevere"
Non limitiamoci a tollerare le reti informali nelle organizzazioni. Valorizziamole, per migliorare il benessere delle persone e l’efficienza.

UFO. Unidentified Future Organizations Il lavoro aliena quando non è un gesto
Un punto di vista semiotico per interpretare e superare le nuove forme di alienazione. Per ricostruirne i significati a partire da una filosofia del gesto.

Una Visione completamente diversa Tra bisogni individuali e futuri desiderabili
Gli shock degli ultimi anni determinano “spettri di scelta” tra i cui estremi si agita un’inevitabile tensione tra bisogni individuali e collettivi. Ai designer la sfida di bilanciare le diverse esigenze per co-creare futuri più desiderabili.

Una Visione completamente diversa Comunità di… l’attributo fa la differenza
Comunità è un concetto potente ed evocativo, ma anche problematico. Per superarne l’ambiguità si può declinare la comunità in senso progettuale e prospettico, decidendo con chi, come e verso quale direzione andare.

UFO. Unidentified Future Organizations Le fondamenta remote dell’azienda ibrida
Come approcciare il modello ibrido senza approcci a “a metà strada”, per coniugare il meglio del modello digitale con il meglio del fisico.
