Self driven salesman. Il venditore  a guida autonoma

Future Self driven salesman. Il venditore a guida autonoma

Tra automazione estrema e iper-personalizzazione, ecco una visione che rende attuale, e sempre più attuale, l’essere umano in carne e ossa

Vi ricordate? Nel dramma del 1949 di Arthur Miller, Morte di un commesso viaggiatore, il venditore è una figura usata dalla società, ma non apprezzata (infatti muore suicida). Poco è cambiato da allora. Non solo vendere fa schifo come mestiere (denigrato e deriso da molti), non solo la vendita è l’unica attività in balia dei conti che devono tornare –  mica come le startup blasonate (vedi le fallimentari storie di unicorni uscite con le corna, o meglio il corno rotto, come il mega co-working network WeWork, pieno di debiti e vendite fallimentari) che vendono solo storie che attraggono venture capital in cerca di divertimento e glam (ma anche questo è sapere vendere, fumo) – ma ora la vendita può forse fare a meno anche del venditore in carne e ossa. 

Dopo la sbornia della digitalizzazione è tempo di umanizzazione. Le persone (e relazioni) prima di tutto

Commercio senza conducente

Tipo macchina senza conducente? Certo. Se possono le macchine perché non anche il marketing, i negozi, le consegne, i contenuti, l’assistenza e tutto quello che vi viene in mente. Ci sono voluti almeno dieci anni per far digerire la digitalizzazione che è già tempo di metabolizzare l’automazione. C’è un po’ di tutto. Magazzini automatizzati, consegne predittive, deep learning applicato al retail, applicazioni e assistenti digitali che affiancano il consumatore-utente. Quando non solo le imprese ma anche i consumatori esternalizzano, o meglio, delegano i loro comportamenti, decisioni e scelte alle macchine, chi è che vende e chi è che compra? Forse è giunto il tempo di parlare non più di commercio elettronico ma di commercio automatizzato o, più suggestivamente, del passaggio dall’e-commerce all’a-commerce. Non chiamate tutto questo “artificial intelligence” (è fuorviante) ma “machine intelligence” e automazione radicale. Come il self driven store di Themobymart Project con tanto di commessa ologramma o i vari staffless store (AmazonGo, Tao Cafe di Alibaba, Deepmagic, Bingo Box ecc.) completamente automatizzati e alimentati da super app come WeChat. Insomma, dopo la disintermediazione del negozio fisico ecco a voi la disintermediazione del fisico vero e proprio, quello umano. Il quale umano in versione Cliente potrebbe quasi gradire l’automazione che produce semplificazione in ogni fase della shopping experience: “Trovami il prodotto giusto, negozia il miglior prezzo, prenota il mio prossimo appuntamento, consegna quando sono in casa, gestisci le mie finanze, anticipa e personalizza ogni mio desiderio”. Perché se conosci il Cliente meglio di quanto il Cliente conosca se stesso grazie al deep learning puoi puntare dritto al deep commerce, per dire: consegni, come fa Freda, gli assorbenti proprio quando la Cliente ha il ciclo. Oppure trasformi le vecchie vending machine, come PopCom, in “automated retail for autonomous sales” tutto basato sul controllo da remoto e l’analisi dei dati. Ci sarebbe molto altro di dire, ma non si vive di solo commercio. 

Marketing senza conducente 

Tipo macchina che conduce le strategie? Certo. Il marketing, già artificiale di suo (nella narrativa), sta per diventare artificiale a tutti gli effetti: pensato, realizzato e consegnato (all’utente) da menti meccaniche, ovviamente intelligenti. Da Cogitocorp a Persado fino a Picasso Labs è un bombardamento di pittoresche sigle, di startup, di mega società tecnologiche e di consulenza, di cose come il Marketing AI Institute e di proclami assoluti come “Artificial intelligence is the most powerful technology of the 21st century” pronunciata alla famosa Rise of AI Conference che si svolge ogni anno a maggio a Berlino. Tutti quanti promettono di automatizzare gli acquisti ricerca, insights, creatività, contenuti, copywriting, account management, canali, portali, media, tracciabilità, profilazione, personalizzazione, relazione, call center, prezzi (dynamic pricing, nel gergo), consumi, assistenza Clienti e – ovviamente – vendite. Il marketing senza conducente corre verso un glorioso futuro dove tutti vengono spiati dal buco della serratura. Il motto? “Il Cliente il cui corpo (e anima) non è stato identificato appartiene al passato”. L’iper promessa è l’iperpersonalizzazione, chiave della vera fidelizzazione costruita su relazioni profonde e durature. Chiaro: se riesci a mangiare e digerire grandi quantità di dati dettagliati in tempo reale e responsive (predictive analytics) il tanto ricercato “offerte solo per i tuoi occhi” è quasi cosa fatta. Velocità dunque, ma non solo. Per sapere tutto devi anche spiare tutto. I giornali, giustamente, dedicano molto spazio al gioco “così sorvegliano tutti”: dai soliti Google & Facebook fino alle più piccole imprese che con il nuovo marketing tracciano ogni gesto per prevedere ogni nostro presunto (e sottolineo presunto) desiderio. Anticipandolo. Tutto troppo macchinoso? Forse, ma una cosa è chiara: il cambiamento dell’automazione sta avvenendo ancora più velocemente di quello della digitalizzazione.  

Non dimentichiamoci che siamo persone in carne e ossa a cui piacciono altre persone in carne e ossa

Vendita senza conducente 

Tipo macchina che conduce il venditore umano? Certo. Ora possiamo correggerlo e guidarlo, in tempo reale, su come comportarsi con il Cliente grazie al monitoraggio (spionaggio) di applicazioni come cogitocorp.com, una vera e propria “real-time conversational guidance”. Ma non solo. Anche proprio senza venditore, umano. In fondo lo smart speaker Amazon Echo, supportato dall’assistente vocale Alexa, cos’è se non un venditore a guida autonoma. “Alexa, vorrei organizzare un bel viaggio alle Maldive, cosa mi consigli?”. “Fidati di un bel Amazon’s Choice, il modo più semplice per ordinare e ottenere quello che fa per te”. Influenzati da un algoritmo o magari da un influencer fashion blogger generato al computer (come Lil Miquela creata da Trevor McFedries e Sara DeCou). E quando il bot del Cliente inizierà a dialogare con il bot del retailer l’automazione dell’interazione sarà assoluta e il cerchio chiuso o forse no perché Amazon ha in serbo altro per il futuro. Per Amazon il futuro point of sale è il mind of sale. Per Amazon il nostro cervello può diventare negozio. Un luogo pensante che desidera esperienze direttamente recapitate nel cervello come consumo immersivo sintetico. Sognare, imparare, viaggiare, amare, giocare in una sorta di trip sintetico dove la droga è semplicemente la tecnologia che abilita tali esperienze, magari anche sensoriali (gustare virtualmente un cibo). Mentale, digitale e reale si fondono in una nuova dimensione dove ogni consumo si riconfigura in base ai desideri. Stiamo forse assistendo alla nascita di un quantistico entanglement consumistico, una sorta di intreccio e sovrapposizione di consumi che avvengono simultaneamente come esperienza aggregante senza nessuna intermediazione umana. Delirante? Sì, ma plausibile.

Il venditore sarà come un broker che orienta il Cliente ovunque ci sia complessità

Vendita con nuovo conducente

Tipo macchina che porta, di nuovo, a spasso un vero venditore? Certo.  Con tutta questa automazione spinta conviene puntare anche alla relazione spinta. Dopo la sbornia della digitalizzazione è tempo di umanizzazione. Le persone (e relazioni) prima di tutto. Non dimenticandoci che siamo persone in carne e ossa a cui piacciono altre persone in carne e ossa. Oltre la tecnologia c’è il rapporto fra le persone, vera merce rara nel futuro. Garantire, con tutti questi computer e chatbot, servizi e consulenza con un tocco umano farà la differenza per il nuovo venditore il cui futuro non è certo nella rumorosa economia dei consumi, ma nella sussurrata economia della conoscenza. E il suo ruolo? Più un broker che deve orientare il Cliente – a suo nome e per suo conto – ovunque ci sia un livello di complessità veramente elevato e un’elevata necessità di soluzioni personalizzate. In fondo l’automazione delle attività, processi e richieste e tutte quelle azioni manuali che fanno perdere tempo (dalla gestione Clienti al lavoro front e backend) potrebbe liberare e rendere il venditore più “olistico” : meno monotonia e più tempo per essere creativi e strategici nel risolvere i problemi che contano davvero.

Ma, per tornare al tema del Quaderno, attenzione alla spazzatura. In passato si pretendeva dal venditore una forte dose di bugie e recita (se sei bravo vendi anche merda) oggi invece questo funziona assai meno. Il prodotto-servizio deve avere senso e il venditore deve avere senso. I migliori non sono più disposti a vendere spazzatura ma solo vere soluzioni. Meglio così.

Weconomy book

  •  Thinking, connecting, cooperating, collaborating, swarming, empowering, democratizing, sharing: il futuro è già cambiato. 19045

    Thinking, connecting, cooperating, collaborating, swarming, empowering, democratizing, sharing: il futuro è già cambiato.

    Il primo mattone che ha dato il via al progetto Weconomy. Weconomy, L’economia riparte dal noi esplora i paradigmi e le opportunità dell’economia del Noi: più aperta, più partecipativa, più trasparente fatta di condivisione, reputazione e collaborazione. Grazie al mash-up di contributi internazionali e alla partecipazione di oltre 40 co-autori, Weconomy Book è un serbatoio di energia, pensieri, teorie, storie, pratiche e strumenti che ruotano attorno al tema del talento collettivo. Un incubatore informale e aperto al contributo di tutti, per immaginare, creare e continuare ad innovare il futuro dell’economia.

Magazine

  • Una visione completamente diversa

    Una visione completamente diversa

    Le comunità trasformative sono organismi viventi situati in spazi ibridi. Sono multidimensionali e porose, sempre in movimento e attraversate da esperienze che attivano scambi e generano azioni trasformative. È mettendo al centro queste comunità, oltre agli individui che le abitano, che possiamo affrontare le grandi sfide del presente e del futuro, generando impatti positivi.

  • UFO. Unidentified Future Organizations

    UFO. Unidentified Future Organizations

    Le organizzazioni sono diventate UFO: oggetti non identificati in trasformazione. Oggi abbiamo la possibilità di immaginare un futuro desiderabile per questo nuovo tipo di imprese, ibride distribuite. A partire dal nuovo ecosistema di relazioni e dai legami significativi tra persone, territori e comunità.

  • Trash. Sconfiggiamo la vendita-spazzatura

    Trash. Sconfiggiamo la vendita-spazzatura

    In questo Quaderno indaghiamo le origini del trash. Che, per noi, nascono da quella vendita che non risolve problemi reali e concreti. L'antidoto è una vendita circolare e infinita, che trae il massimo vantaggio moltiplicando i punti di contatto con il Cliente, coinvolgendolo e generando una visione condivisa tra persone e organizzazioni.

  • Kill Skill: un non catalogo di competenze

    Kill Skill: un non catalogo di competenze

    Non esistono skill “a prova di futuro”. Perché, quando parliamo di abilità e competenze, in realtà parliamo di sviluppo delle persone.

    In questo Quaderno abbiamo affrontato il tema delle skill dal punto di vista sistemico, per esplorare ciò che ispira e motiva a imparare, a praticare nuovi comportamenti e innesca percorsi evolutivi che connettono persone e organizzazioni.

  • Robot: l'automazione è collaborativa?

    Robot: l'automazione è collaborativa?

    R come Robot - Quali sono le possibili relazioni tra umani e tecnologia? Il tema è esplorato indagando in due sezioni le trasformazioni a livello sociale e aziendale. Una sezione dedicata alla mostra Posthuman (svoltasi durante la MDW 2017) conclude il quaderno. L'obiettivo di questo numero è quello di fornire spunti, quello di avviare un dialogo, di stimolare un'ulteriore esplorazione di diversi punti di vista.

  • Quid novi? Generazioni che collaborano

    Quid novi? Generazioni che collaborano

    Q come Quid Novi – Generazioni che collaborano. Il quaderno numero 11 di Weconomy si concentra sulla condivisione di luoghi, tempi e spazi da parte di diverse generazioni con mindset differenti e sulle trasformazioni che questa convivenza implica. Autori dalle età, competenze e mestieri diversi, per assicurare un punto di vista molteplice. Perché la collaborazione tra generazioni è un’opportunità.

  • POP Collaboration: Point Of Presence

    POP Collaboration: Point Of Presence

    P come P.O.P. Collaboration. Il decimo quaderno descrive lo spettro di significati assunti dall’io nei processi di collaborazione. 12 autori dai background diversi si interrogano sul ruolo dell’individuo che si riprogramma e si trasforma (Hyperself) e che collabora in maniera diffusa e spontanea, essendo consapevole del ruolo degli altri io coinvolti (Integrated Self). L’io come particella fondamentale della collaborazione.

  • Oops, Or, Ok: il paradosso della scelta continua

    Oops, Or, Ok: il paradosso della scelta continua

    O come OOPS, OR, OK. Il Quaderno 9 indaga il paradosso della scelta continua: tra i 14 autori che esplorano le tematiche legate al “prendere decisioni”, troviamo dall'astronauta, al medico, dal designer al community manager, tutte persone che lavorano in contesti in forte trasformazione. Perché di fronte alla scelta e alle opzioni, l’unica scelta veramente sbagliata è non scegliere.

  • Ne(x)twork: flow, amplified identity, common environment

    Ne(x)twork: flow, amplified identity, common environment

    N come Ne(x)twork, neologismo che gioca sulle parole next, work e network. Il Quaderno 8 è dedicato al futuro del lavoro e alla necessità che questo sia connesso e condiviso in modo continuo. Una condivisione che porta alla creazione del Flow (Flusso) che l’Impresa collaborativa ha il bisogno di saper dirigere, coordinare, stimolare ed eventualmente modificare in itinere.

  • Management: Cross, Self, Content

    Management: Cross, Self, Content

    M come Management. Il settimo Quaderno esplora le mutevoli dinamiche e i cambiamenti che riguardano il mondo del Management: un racconto in tre atti di come intrecci tra universi diversi (Cross), propensione all’auto-organizzazione coordinata (SELF) e valorizzazione dei contenuti sull’offerta (Content) rappresentino le tre diverse dimensioni nelle quali l’Impresa collaborativa si sviluppa.

  • Local: Talent, Community, Making

    Local: Talent, Community, Making

    L di Local.Un’occasione per riflettere e agire sulla (e dalla) dimensione collaborativa come combinazione di Talent, Community e Making. Con inserto dedicato alla quarta dimensione del Tempo con Timescapes.

  • Info, Indie, Inter: L’Innovazione rinnovata

    Info, Indie, Inter: L’Innovazione rinnovata

    I come innovazione, che è prima di tutto unaa questione di valori (e di valore). E innovare il contenuto (Info), innovare l’attitudine (Indie), innovare la relazione (Inter) sono le tre possibili scelte di valore per le Imprese.

  • HR: Human (R)evolution

    HR: Human (R)evolution

    La “Rivoluzione dell’Impresa” che mette la persona al centro del suo futuro. Una rivoluzione che trasforma la Persona umana da risorsa ad “atleta, acrobata, artigiano”.

  • Empowerment, Feedback, Gamification: c’era una volta il Retail

    Empowerment, Feedback, Gamification: c’era una volta il Retail

    C’è e soprattutto ci sarà ancora? Se ne parla in questo terzo Quaderno attraverso 3 parole chiave: Empowerment, Feedback, Gamification, aspetti fondamentali del retail collaborativo.

  • Design: (Re)shaping Business

    Design: (Re)shaping Business

    D come Design: aperto, social e collaborativo, a disposizione dell’Impresa per (ri)dare forma al business. Un quaderno che raccoglie e sviluppa spunti e contributi emersi durante l’evento Making Together.

  • Auto, Beta, CO: (Ri)scrivere il Futuro

    Auto, Beta, CO: (Ri)scrivere il Futuro

    Il quaderno dedicato alle prime lettere dell’alfabeto per l’Impresa collaborativa: A come Auto, B come Beta, C come Co. Perché la collaborazione è sì una necessità, ma funziona solo se c’è uno scopo e un senso condiviso.